Winx - il film Sarà una produzione made in Italy a candidarsi come il cartoon di successo per questo Natale. Dopo la serie il primo film.
Il 30 novembre uscirà in tutte le sale cinematografiche Winx Club - il segreto del regno perduto. Per la prima volta nella storia del cinema sotto le stelle, quelle di natale ovviamente, sarà una produzione interamente italiana a candidarsi come il cartoon cinematografico di successo per questo periodo di feste. L'ambizione è tanta e dopo aver distribuito copie in tutta Europa e Singapore le trattative per la pubblicazione negli States sono a buon punto. Il sogno di Iginio Straffi, creatore delle Winx e padre della Rainbow Entertainment (la casa di produzione delle Winx e di altri cartoni animati come Tommy & Oscar, Monster Allergy) si sta realizzando e con esso quello di tutta la produzione animata made in Italy che ora punta a competere con l'azienda madre in assoluto dell'animazione, la Pixar.
Il film continuerà la storia della terza serie a cui ne seguirà una quarta dopo il film stesso. Inoltre sono state già pensate altre 2 produzioni cinematografiche per completare la Trilogia. Sarà ancora una volta la fatina Bloom la protagonista del cartone, impegnata a difendere il regno di Domino dalle forze del male, affiancata come sempre dalle ragazze del Winx Club, Aisha, Musa, Stella, Tecna e Flora. Bloom riuscirà finalmente a riabbracciare i suoi veri genitori, liberi dopo una lunga prigionia. La novità principale del film rispetto alla serie cartoon vedrà le Winx in formato tridimensionale (nella serie erano in formato bidimensionale).
In Italia si prevede già un gran successo, anticipato dal parere positivo della critica. Il merchandising cresce a dismisura e anche gli Stati Uniti si preparano ad accogliere lo stile europeo lanciato dalla creazione di Straffi, molto attento alla moda e allo stile di casa nostra. La battaglia è aperta e gli americani sembrano ancora scettici di fronte a una tale eleganza che non si sposa ancora del tutto con lo stile made in USA. Intanto Cartoon Network e Fox continuano a registrare una buona audience in crescita, non resta che aspettare e gli americani ci apprezzeranno anche per questo! C'è ancora bisogno di andare all'estero per produrre cinema di animazione di successo? La sfida è aperta!