Iscriviti     Accedi

dove sei Sei in Home > lifestyle               Tags:



Cinema Venezia: The Wrestler

Commovente e affascinante l'interpretazione di Mickey Rourke, l'ultimo ad abbandonare il ring. Leone d'Oro al film di Aronofsky.



A conquistare la giuria della 65a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il film di Darren Aronofsky, toccante storia di un vecchio lottatore di wrestling straordinariamente interpretata dal veterano Mickey Rourke. Fisicamente provato e visibilmente emozionato durante la cerimonia, l'ex sexsymbol di Nove settimane e 1/2 è stato chiamato direttamente sul parco dal presidente di giuria Wim Wenders, che ha preferito consegnare il premio all'attore anzichè al regista, gesto gradito dai molti e da Aronofsky stesso. Da anni ormai assente sugli schermi, Mickey Rourke si è dedicato alla sua passione più grande, la box. Anni duri evidenti nella sua condizione fisica, un ritorno al cinema per certi versi un pò autobiografico, un ritorno al mondo dello spettacolo, la spettacolarità che distingue appunto uno sport come il pugilato da una forma di intrattenimento come il Wrestling.


La trama. Fine anni '80, il wrestler "The Ram" Randy Robinson al culmine della carriera tira avanti esibendosi nelle palestre delle comunità e dei licei del New Jersy. Randy non riesce a far a meno dell'adrenalina dei combattimenti, l'emozione dello show e l'abbraccio di quei pochi fan rimasti a sostenerlo. Da qui l'allontanamento della figlia che non riesce a instaurare un rapporto col padre e il dolore di Randy che sfocia in un infarto durante un match. Obbligato ad allontanarsi dal ring e costretto a dare un taglio all'abuso di steroidi, il vecchio buon wrestler prova una nuova vita, un nuovo lavoro, una relazione con una non più giovane spogliarellista e soprattutto a riallacciare i rapporti con la figlia. La sua vita sembra prendere una piega più sana, ma il richiamo dello show e l'adrenalina del combattimento richiamano The Ram sul ring, un match di rivincita, l'ultimo contro il rivale di sempre, il temutissimo L'Ayatollah.

Cattive notizie per i fan e appassionati di trailer, la pellicola di Aronofsky infatti non è attualmente programmata al cinema, vi proponiamo un confronto tra il regista e il protagonista (in inglese).



Martedì 09 Settembre 2008


Chat Amici Blog Giochi online Termini del Servizio Privacy
© 2003-2021 FORMATC LTD. All rights reserved.