Apple vs Microsoft, le ultime novita' La casa di Cupertino lancia il nuovo MacBook Pro con batteria integrata mentre esce il nuovo Windows 7 in versione beta tester
Da pochi giorni si è concluso il MacWorld di San Francisco con il tradizionale Keynote della Apple, quest'anno decisamente sottotono vista l'assenza del carismatico leader Steve Jobs. Sul palco c’era Phil Schiller, capo del marketing che già in passato aveva sostituito Jobs quando questi era indisposto.
L'unica novità hardware della casa di Cupertino è il nuovo MacBook Pro “unibody” da 17 pollici. La caratteristica principale è la batteria integrata e non più sostituibile dall’utente. Apple ha spiegato che è stata una scelta dettata dalla necessità di garantire al MacBook un’autonomia elevata pur mantenendo un design pulito e, come da tradizione, minimalista.
Per l’utente medio questa novità non comporterà praticamente alcuna differenza: al limite, se dovessero esaurirsi i cicli di carica, la sostituzione degli accumulatori verrà a costare una cifra non troppo diversa da quanto costa acquistare una batteria per un MBP da 15 pollici.
Qualche difficoltà in più può arrivare arrivare per alcuni utenti più avanzati (fotografi, editor professionisti), che utilizzano il portatile in situazioni per cui anche 8 ore di autonomia possono non essere sufficienti. C'è da scommettere che arriverà più avanti anche una versione con batteria esterna.
A chiudere la serata del Keynote è stato come da tradizione un artista musicale: sul palco è salito Tony Bennett e alla sua “The best is yet to come”. Chissà se il titolo della canzone “Il meglio debba ancora arrivare” lasci intendere che nel corso del 2009 ci saranno novità interessanti per il mondo Apple. (Ogni riferimento al nuovo MAC OS X "Snow Leopard" è puramente casuale).
Chiuso il MacWorld, si apre il CES 2009 di Las Vegas, dove sono attesi 130.000 "techies", l'8% in meno rispetto all'anno scorso. La crisi si sente anche qui, ma in casa Windows si presentano i prodotti del nuovo anno: il n.1 di Microsoft Steve Ballmer ha annunciato il rilascio di Windows 7 in versione beta. Il nuovo sistema operativo sarà disponibile sul sito Microsoft dal 9 gennaio 2008 per il download per tutti coloro che vorranno fare un giro di prova e segnalare problemi e incompatibilità.
A poco più di un anno da Vista, Microsoft infatti sta affrettando i tempi per l'uscita definitiva del nuovo sistema operativo (prevista per novembre 2009). Fare peggio di Vista pare difficile, con Windows 7 l'azienda fondata da Bill Gates punta a recuperare quote di mercato perse dopo l'ultimo flop (tanto è vero che tantissimi hanno effettuato il downgrade a XP, ritenuto più stabile ed efficente).
Windows 7 utilizza la stessa tecnologia del predecessore ma cercherà di risolvere tutti i problemi che avevano caratterizzato il vecchio sistema. Sarà quindi una sorta di upgrade che garantirà un avvio più rapido e un minore consumo di risorse rispetto a Vista. Staremo a vedere.