Iscriviti     Accedi

dove sei Sei in Home > lifestyle               Tags:



Windows 7, browser liberi

Novità in vista per il nuovo sistema operativo Microsoft che avrà la possibilità di disattivare Internet Explorer a favore di altri prodotti



''Questa volta è meglio evitare sanzioni'' avranno pensato a Redmond, negli Stati Uniti. Casa Microsoft, per intenderci.
Dopo aver pagato una multa di ben 497 milioni di euro nel 2004, confermata nel 2007, e averne ricevuto un'altra di altri 899 milioni di euro nel 2008 (sanzione record nella storia dell'Unione Europea) con Windows 7, il nuovo sistema operativo che si apprestano a rilasciare tra la fine del 2009 e l'inizio del 2010, si potrà infatti disinstallare Internet Explorer 8. O quasi.

Al momento della disattivazione''verranno archiviati i file necessari per reinstallarlo eventualmente in futuro''. Questi resteranno nel computer in modo da poter reinstallare l'applicazione disattivata qualora l'utente lo desideri, attingendo così ai pacchetti di installazione già presenti sull'hard disk, senza mettere mano al dvd originale.

Tale possibilità sarà estesa alle altre applicazioni Microsoft. Le novità infatti non riguardano solo Internet Explorer 8. Si potranno infatti disabilitare molte altre funzionalità tra cui le principali e più conosciute sono: Windows Media Player, Windows Media Center, Windows DVD Maker, Internet Explorer 8 e Windows Search.

Una decisione presa in favore dei propri utenti ma più probabilmente per non incorrere in ulteriori e salatissime sanzioni da parte della Commissione Europea secondo cui ''la vendita abbinata di Microsoft Internet Explorer con il sistema operativo Windows danneggia la concorrenza tra i browser web, mina l'innovazione di prodotto e, in definitiva riduce la scelta dei consumatori''.

Saranno contenti i concorrenti di Explorer che dal lontano 1993 fino ad oggi accusano la Microsoft di violazione delle norme antitrust per l'inclusione del proprio browser (e di altre applicazioni come Windows Media Player) nel sistema operativo Windows, preinstallato, gratuito e soprattutto inamovibile.  

Quanto cambierà per invece per gli utenti finali? Già oggi chiunque può tranquillamente scaricare da Internet un browser o un player multimediale alternativi.
Poterli disattivare sarà una comodità in più, ma è chiaro che la vera differenza la farebbe il fatto di poter acquistare computer con preinstallati sistemi operativi e programmi diversi. Questo darebbe vera libertà di scelta al consumatore e aprirebbe davvero il mercato, mettendo le software house concorrenti nella condizione di competere ad armi pari con Microsoft.


Mercoled 11 Marzo 2009


Chat Amici Blog Giochi online Termini del Servizio Privacy
© 2003-2021 FORMATC LTD. All rights reserved.